COME FUNZIONA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Tutto parte dai moduli fotovoltaici, composti da celle di silicio che catturano la luce del sole e generano una corrente elettrica continua.
Questa energia passa attraverso un dispositivo essenziale: l’inverter, che la converte in corrente alternata, pronta per alimentare la tua casa o la tua azienda.
Se l’energia prodotta è superiore al consumo, puoi accumularla in batterie per utilizzarla quando serve o immetterla nella rete elettrica, guadagnando grazie al meccanismo dello scambio sul posto.

GLI ELEMENTI CHIAVE DI UN IMPIANTO

Moduli fotovoltaici – Il cuore dell’impianto, catturano la luce solare e la trasformano in energia.
Strutture di sostegno – Orientano i pannelli per ottimizzare l’esposizione al sole.
Inverter – Trasforma l’energia in corrente alternata e ottimizza la produzione.
Sistema di accumulo (batterie) – Conserva l’energia prodotta e la rende disponibile anche di notte o nei giorni nuvolosi.
Contatore bidirezionale – Permette di cedere energia alla rete e prelevarla quando necessario.
Più celle fotovoltaiche ci sono, maggiore è la potenza dell’impianto, misurata in watt di picco (Wp), ovvero l’energia prodotta in condizioni ideali (ad esempio, a mezzogiorno in una giornata soleggiata ma fredda).

CONTROLLO INTELLIGENTE: MONITORAGGIO H24

Con le App di gestione puoi monitorare in tempo reale la produzione, i consumi e lo stato dell’impianto, anche da remoto.
Questi dispositivi rendono il fotovoltaico “smart”, ottimizzando automaticamente la distribuzione dell’energia tra accumulo, consumo immediato e rete elettrica.

I VANTAGGI DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

● Energia pulita e gratuita

● Taglio della bolletta fino all’80%

● Indipendenza dai rincari energetici

● Riduzione delle emissioni di CO₂

● Aumento del valore dell’immobile

Contattaci

Parla con noi! Compila il form per ricevere consigli personalizzati e offerte adatte a te.