● Moduli fotovoltaici – Il cuore dell’impianto, catturano la luce solare e la trasformano in energia.
● Strutture di sostegno – Orientano i pannelli per ottimizzare l’esposizione al sole.
● Inverter – Trasforma l’energia in corrente alternata e ottimizza la produzione.
● Sistema di accumulo (batterie) – Conserva l’energia prodotta e la rende disponibile anche di notte o nei giorni nuvolosi.
● Contatore bidirezionale – Permette di cedere energia alla rete e prelevarla quando necessario.
Più celle fotovoltaiche ci sono, maggiore è la potenza dell’impianto, misurata in watt di picco (Wp), ovvero l’energia prodotta in condizioni ideali (ad esempio, a mezzogiorno in una giornata soleggiata ma fredda).
Con le App di gestione puoi monitorare in tempo reale la produzione, i consumi e lo stato dell’impianto, anche da remoto.
Questi dispositivi rendono il fotovoltaico “smart”, ottimizzando automaticamente la distribuzione dell’energia tra accumulo, consumo immediato e rete elettrica.