COME FUNZIONANO LE POMPE DI CALORE?
Le pompe di calore sono dispositivi termici straordinariamente efficienti che trasferiscono calore da una fonte naturale – come aria, acqua o suolo – per riscaldare l’ambiente o l’acqua degli impianti aziendali.
La loro efficienza sta nel fatto che non producono calore, ma lo spostano, utilizzando energia elettrica.
Questo processo è molto più conveniente e sostenibile rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali che necessitano di combustibili.
1. Versatilità e Funzionalità Inversa
La pompa di calore non si limita a riscaldare, ma può essere invertita per funzionare come raffrescante durante la stagione estiva, garantendo un comfort ideale tutto l’anno.
2. Efficienza e Risparmio
I modelli più moderni sono progettati per offrire un’alta efficienza e una notevole capacità termica, contribuendo a ridurre significativamente i costi energetici legati a gas o metano. La tua azienda potrà godere di temperature perfette senza svuotare il bilancio.
3. Abbinamento con l’Impianto fotovoltaico
Se integrati con un impianto fotovoltaico, i vantaggi delle pompe di calore si moltiplicano: potrai produrre autonomamente l’energia necessaria per il loro funzionamento, abbattendo ulteriormente i costi energetici e rendendo la tua azienda più indipendente e sostenibile.

VANTAGGI ECONOMICI E INCENTIVI
● Detrazione Fiscale del 65%: Le pompe di calore rientrano negli interventi di efficienza energetica, permettendo di usufruire di un incentivo fiscale del 65% per abbattere i costi iniziali dell’impianto, ma solo se vengono installate in sostituzione di un generatore di calore esistente.
● Conto Termico 2.0: Un ulteriore incentivo che consente di ottenere contributi diretti per l’acquisto e l’installazione delle pompe di calore, rendendo ancora più conveniente l’investimento.
● In arrivo il Conto Termico 3.0! Un nuovo incentivo che promette ancora più vantaggi per chi investe in efficienza energetica. Resta sintonizzato per scoprire tutti i dettagli!
