
La rivoluzione dell'energia intelligente grazie all'intelligenza artificiale
Ottimizzare la produzione, l’accumulo e il consumo energetico è una delle sfide più importanti per il settore delle energie rinnovabili. Solaredge risponde a questa esigenza con Solaredge One, la nuova piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che semplifica e migliora la gestione degli impianti fotovoltaici, sia in ambito residenziale che commerciale e industriale.
Il sistema è stato presentato durante KEY 2025, dove Giuliano Orzan, Country Manager Solaredge Italy, ha illustrato le potenzialità di questa innovazione.

Come funziona Solaredge One
Grazie a un software avanzato, Solaredge One analizza in tempo reale i flussi energetici di un edificio, tenendo conto di produzione, accumulo e consumo. L’intelligenza artificiale elabora strategie ottimizzate in base alle esigenze dell’utente e alle condizioni di mercato, garantendo un utilizzo più efficiente dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.
Uno degli elementi chiave della piattaforma è la capacità di sfruttare tariffe dinamiche, regolando il caricamento e lo scaricamento delle batterie nei momenti più vantaggiosi, riducendo così i costi energetici e massimizzando il risparmio.
Integrazione con IoT e domotica
Un ulteriore punto di forza di Solaredge One è la sua integrazione con il mondo IoT e della domotica. Attraverso il One Controller, un gateway compatibile con dispositivi di terze parti, è possibile gestire in modo intelligente carichi elettrici, pompe di calore e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Questa interconnessione consente di ottimizzare il consumo energetico dell’intera abitazione o azienda, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi.
Strumenti avanzati per il settore commerciale e industriale
Per il settore C&I (Commercial & Industrial), la piattaforma offre strumenti avanzati di monitoraggio e manutenzione da remoto. Gli energy manager e i tecnici possono controllare gli impianti fotovoltaici in tempo reale, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie senza la necessità di ispezioni fisiche. Questo non solo riduce i tempi di intervento, ma permette anche di ottimizzare i costi operativi.
Conclusioni
Con Solaredge One, la gestione dell’energia diventa più intelligente ed efficiente, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, all’integrazione con dispositivi IoT e alla capacità di ottimizzare i flussi energetici in base alle esigenze dell’utente e alle condizioni del mercato. Una soluzione innovativa che apre nuove prospettive per il futuro della gestione energetica, sia in ambito residenziale che industriale.